Nuovo Manuale di Sociologia Visuale, dall'analogico al digitale (Patrizia Faccioli e Giuseppe Losacco) riassunto

SKU865

Riassunto completo del manuale capitolo per capitolo, con esempi esplicativi. Con questo potete anche fare a meno di comprare il libro da 30 euro. Argomenti trattati: - Cos'è la sociologia visuale (definizione e rami) - La società dell'immagine, la cultura visuale e la visualizzazione - La visione - La ricerca sul campo - Foto-stimolo e produzione soggettiva di immagini - La sociologia come disciplina autonoma: visualizzazione e vita quotidiana - La restituzione: il saggio visuale sociologico - Storia della sociologia visuale

Scheda tecnica

NazioneItalia
RegioneToscana
CittàPisa
UniversitàUniversità degli Studi di Pisa
FacoltàLETTERE e FILOSOFIA
CorsoDiscipline dello spettacolo e della comunicazione
EsameSociologia visuale
ProfessoreStefano Alpini
Autorebelisa95

Dettagli

Riassunto completo del manuale capitolo per capitolo, con esempi esplicativi. Con questo potete anche fare a meno di comprare il libro da 30 euro. Argomenti trattati: - Cos'è la sociologia visuale (definizione e rami) - La società dell'immagine, la cultura visuale e la visualizzazione - La visione - La ricerca sul campo - Foto-stimolo e produzione soggettiva di immagini - La sociologia come disciplina autonoma: visualizzazione e vita quotidiana - La restituzione: il saggio visuale sociologico - Storia della sociologia visuale

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione Nuovo Manuale di Sociologia Visuale, dall'analogico al digitale (Patrizia Faccioli e Giuseppe Losacco) riassunto