Diritto Internazionale - Gian Maria Farnelli - appunti e libro

SKU13840

ARGOMENTI: Definizioni; storia; formazione; fonti formali e fonti materiali; trattati; rapporto tra le fonti; soggetti; attori non statali. Accertamento; interpretazione; violazione; esecuzione coercitiva; diritto sostanziale. DIRITTO INTERNAZIONALE - IUS/13 - Professor Gian Maria Farnelli - Università di Bologna Libro: INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE CONTEMPORANEO - Attila Tanzi - Wolters Kluwer

Scheda tecnica

NazioneItalia
RegioneEmilia Romagna
CittàBologna
UniversitàUniversità degli Studi di Bologna
FacoltàGIURISPRUDENZA
CorsoScienze per la pace: cooperazione internazionale e trasformazione dei conflitti
EsameDiritto Internazionale - IUS/13
ProfessoreGian Maria Farnelli
AutoreDiego

Dettagli

ARGOMENTI: Definizioni del diritto internazionale; storia del diritto internazionale; formazione del diritto internazionale; fonti del diritto internazionale: fonti formali e fonti materiali; trattati: formazione, vita, estinzione del trattato; rapporto tra le fonti; soggetti del diritto internazionale: Stati e organizzazioni internazionali; attori non statali. Accertamento del diritto internazionale: organismi legislativi, esecutivi e amministrativi, giudiziari, privati; interpretazione del diritto internazionale; violazione del diritto internazionale; esecuzione coercitiva del diritto internazionale; diritto sostanziale: diritto delle organizzazioni internazionali, immunità giurisdizionali, diritto dell’uomo, diritto del mare, diritto dell’economia, del commercio e degli investimenti.DIRITTO INTERNAZIONALE - IUS/13 Professor Gian Maria Farnelli Scienze Politiche Sociali e Internazionali Alma Mater Studiorum – UNIBO Università di BolognaLibro: INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE CONTEMPORANEO Attila Tanzi Wolters KluwerL’ordine seguito è quello che ha scelto il Professore a lezione, quindi non segue pagina per pagina il libro. Gli argomenti trattati nel libro sono riassunti tutti, integrati man mano con le precisazioni, gli esempi e le aggiunte del Professore. In grigio tra parentesi quadra ci sono excursus del Professore che interrompono il flusso della lezione, ma sono ugualmente importanti per la materia e per l’esame.

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione Diritto Internazionale - Gian Maria Farnelli - appunti e libro